SIMPOSIO – Terza Edizione 2016

Si terrà dal 17 al 27 ottobre 2016 la terza edizione del Simposio Internazionale di scultura rivolto a giovani scultori  nazionali ed internazionali, realizzato grazie al contributo della Regione Lombardia (l. 9/1993) e della Fondazione Comunità Bresciana e con il sostegno di alcune realtà imprenditoriali del territorio (RUB – Rubinetterie Bonomi, Meccanica Pierre, Cooperativa Operai Cavatori e Asimpre) per la realizzazione di un opera di scultura realizzata in marmo di Botticino.

Questa terza edizione sarà dedicata alla figura del nostro fondatore l’arch. Rodolfo Vantini, illustre esponente del neoclassicismo italiano che nel 1839 creò la “scuola di disegno industriale” in un territorio, quello della Valverde, fortemente connotato dalla lavorazione del marmo al fine di migliorare, perfezionare e raffinare le già note capacità degli scalpellini rezzatesi.

 

 

BANDO PER SIMPOSIO

international symposium of sculpture

scheda di iscrizione SIMPOSIO 2016

scheda di iscrizione SIMPOSIO_eng 2016

 

 

 




 

"Il colore delle città lombarde è sui toni del bistro, del marrone, dell’ocra. A Brescia, invece, si ha l’impressione di una nuova presenza, sembra di essere sotto il riflesso d’un lago o d’una cava di pietre. Alla fine si capisce che è l’uso grande delle pietre e dei marmi che dà questo colore alla città, la pietra vecchia e quella nuova, l’una patinata dal tempo e divenuta lattescente, l’altra bianchissima invernale.

Corrado Alvaro, Brescia, la pietra, l’architettura, “La Stampa” 15 dicembre 1932