Simposio: i giovani artisti all’opera

IL TUTOR: IVAN CONFORTINI (docente di scultura della Scuola delle Arti e della Formazione Professionale Rodolfo Vantini

I GIOVANI ARTISTI che hanno partecipato alla Seconda edizione del Simposio (settembre 2013)

Paolo Bacci (Carrara)

Giorgia Razzetta (Sestri Levante)

Ludmila Kaczmarek  (Ladek – Polonia)

Tommaso Milazzo (Viareggio)

Matteo Manelli (Desenzano del Garda, Brescia)

Niu Yan Jun (Repubblica Popolare Cinese)

Daniele Boi (Pontoglio)

Cristina Panni ( Bedizzole)

Marco Prandini (Brescia)

Daniel Perez Suarez (Spagna)

Daniele Boi

Daniel Perez Suarez

Marco Prandini

Ludmila Kaczmarek

Niu Yan Jun

Paolo Bacci

Cristina Panni

Giorgia Razzetta

Matteo Manelli

 

I GIOVANI ARTISTI che hanno partecipato alla Prima edizione del Simposio (settembre 2011)

Benedetti Marta (Calci, Pisa)

Delgado Cristobal (Torrent, Spagna)

Demma Mariateresa (Corleto Perticara, Potenza)

Ghilardi Anna (Soncino, Cremona)

Manelli Matteo (Desenzano del Garda, Brescia)

Mikolajczyk Agnieszka (Lodz, Polonia)

Rodolfi Alberto (Bedizzole, Brescia)

Rodriguez Trigueros Josè Manuel (Orihuela, Spagna)

Dander Pierluigi (Ghedi, Brescia)

Gassi Elena (Villa Carcina, Brescia)

 

Anna Ghilardi

Elena Gassi

Elena Gassi

Mikolajczyk Agnieszka

Demma Mariateresa

Rodriguez Trigueros Josè Manuel

Rodolfi Alberto

Cristobal Delgado

Benedetti Marta

Dander Pierluigi

Manelli Matteo




 

"Il colore delle città lombarde è sui toni del bistro, del marrone, dell’ocra. A Brescia, invece, si ha l’impressione di una nuova presenza, sembra di essere sotto il riflesso d’un lago o d’una cava di pietre. Alla fine si capisce che è l’uso grande delle pietre e dei marmi che dà questo colore alla città, la pietra vecchia e quella nuova, l’una patinata dal tempo e divenuta lattescente, l’altra bianchissima invernale.

Corrado Alvaro, Brescia, la pietra, l’architettura, “La Stampa” 15 dicembre 1932