L.A.B.A. LIBERA ACCADEMIA DI BELLE ARTI

Via Don Vender, 66
25127 Brescia

tel 030.380894 – fax 030.3391503
www.laba.edu info@laba.edu

 

La Libera Accademia di Belle Arti si qualifica come Istituto di Alta Formazione Artistica, capace di fondere la solidità della tradizione e la forza innovativa delle ricerche artistiche più avanzate. Numerosi sono i dipartimenti cha la caratterizzano: il Dipartimento di Arti Visive con le scuole in Arti Visive, in Decorazione ind. Arredamento d’interni; il Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate con le scuole di Restauro, di Scenografia ind. Arte Drammatica, di Scenografia ind. Elementi di Architettura e di Progettazione Artistica per l’Impresa in Design ind. Fashion, in Graphic Design e Multimedia, in Design, in Fotografia. Vengono proposti inoltre bienni specialistici di Arti Visive e Discipline dello Spettacolo in Arti Visive, in Decorazione, in Scenografia, in Graphic Design e Multimedia, in Fotografia, in Design ind. Design dell’Innovazione; in Design ind. Industrial Design e Progettazione Cad; in Design ind. Design dell’Abitare e dell’Esporre .
La Libera Accademia offre agli allievi una preparazione specifica ma duttile, attraverso la sollecitazione e la valorizzazione della creatività come elemento espressivo importante e come mezzo di affermazione nel mondo del lavoro.




 

"Il colore delle città lombarde è sui toni del bistro, del marrone, dell’ocra. A Brescia, invece, si ha l’impressione di una nuova presenza, sembra di essere sotto il riflesso d’un lago o d’una cava di pietre. Alla fine si capisce che è l’uso grande delle pietre e dei marmi che dà questo colore alla città, la pietra vecchia e quella nuova, l’una patinata dal tempo e divenuta lattescente, l’altra bianchissima invernale.

Corrado Alvaro, Brescia, la pietra, l’architettura, “La Stampa” 15 dicembre 1932