ISCRIZIONE

 

Il progetto prevede la realizzazione di due edizioni di un corso di formazione specifico dedicato alla lavorazione artistica del marmo, tenuto direttamente nel distretto della Pietra presso la Scuola Vantini. Il percorso formativo, con forte orientamento pratico – professionale, sarà di 150 ore, verrà tenuto direttamente nelle aule e nel laboratorio della Scuola Vantini e vedrà la collaborazione di docenti qualificati provenienti dalla tradizione locale della scultura e della lavorazione artistica del marmo.

 

Le iscrizioni devono pervenire presso la segreteria della scula Vantini , consegnando l’apposita scheda d’iscrizione corredata da un documento d’identità in corso di validità.

 

scheda informativa 2012

scheda informativa int 2012

Domanda di iscrizione

 

 




 

"Il colore delle città lombarde è sui toni del bistro, del marrone, dell’ocra. A Brescia, invece, si ha l’impressione di una nuova presenza, sembra di essere sotto il riflesso d’un lago o d’una cava di pietre. Alla fine si capisce che è l’uso grande delle pietre e dei marmi che dà questo colore alla città, la pietra vecchia e quella nuova, l’una patinata dal tempo e divenuta lattescente, l’altra bianchissima invernale.

Corrado Alvaro, Brescia, la pietra, l’architettura, “La Stampa” 15 dicembre 1932