CONSORZIO MARMISTI BRESCIANI

Via Zanardelli, 7/b
25080 Virle Treponti
(Brescia)
tel 030.2594506 – fax 030.2595670
www.consorziomarmisti.orginfo@consorziomarmisti.org

 

Nasce nell’anno1990 senza fine di lucro e si propone di provvedere alla difesa, promozione, allo sviluppo e alla razionalizzazione delle consorziate, svolgendo una attività strumentale e/o integrativa e/o ausiliaria in relazione all’attività svolta dalle singole imprese associate. Si prefigge di curare lo studio, la rappresentanza e la difesa degli interessi delle aziende associate, stipulare convenzioni o contratti di ogni genere con uffici tecnici, professionisti, svolgere programmi di ricerca scientifica, tecnologia, di sperimentazione tecnica e di aggiornamento nel campo delle tecniche gestionali, effettuare prestazioni di assistenza e consulenza tecnica ed amministrativa, promuovere l’attività di vendita, promuovere sistemi di acquisto collettivi, assistere le aziende consorziate nelle soluzioni dei problemi del credito, esercitare una presenza continua ed attiva presso i soci tenendoli aggiornati sui nuovi progressi nel campo dei macchinari, delle attrezzature, promuovendo convegni ed incontri tra persone qualificate ed altre iniziative finalizzate al sostegno delle aziende artigiane e piccole imprese che costituiscono la forza dell’economia della nostra regione e provincia. Sono circa settanta le aziende associate al Consorzio e rappresentano la maggiore realtà produttiva nell’ambito dell’estrazione e lavorazione del marmo.




 

"Il colore delle città lombarde è sui toni del bistro, del marrone, dell’ocra. A Brescia, invece, si ha l’impressione di una nuova presenza, sembra di essere sotto il riflesso d’un lago o d’una cava di pietre. Alla fine si capisce che è l’uso grande delle pietre e dei marmi che dà questo colore alla città, la pietra vecchia e quella nuova, l’una patinata dal tempo e divenuta lattescente, l’altra bianchissima invernale.

Corrado Alvaro, Brescia, la pietra, l’architettura, “La Stampa” 15 dicembre 1932