BANDO / ISCRIZIONE

il laboratorio

La partecipazione è aperta ad un massimo di 10 artisti:

  1. Sei posti sono riservati a:

–         studenti che frequentano o hanno frequentato un’Accademia di belle Arti (italiana o europea)

–         diplomati ad un Liceo Artistico o ad un istituto d’Arte

  1. Due posti sono riservati agli studenti rispettivamente della LABA e dell’Accademia Santa Giulia di Brescia
  2. Due posti sono  riservati a studenti  frequentanti il  corso di scultura organizzato dalla Scuola delle Arti e della Formazione Professionale Rodolfo Vantini .

Tutti i partecipanti dovranno essere maggiorenni. Nei primi due casi, l’età  dei  partecipanti non dovrà  superare i 35 anni, mentre nel terzo caso non esiste limite massimo d’età.

 

BANDO SIMPOSIO

scheda di iscrizione SIMPOSIO

 

 

 

 

Participation is limited to a maximum of 10 artists:

  1. Six places are reserved to:

–         Students attending or having attended an Art Academy (Italian or European)

–         Graduates from a School or Institute for the Arts

2.   Two places are reserved to students from LABA and from Santa Giulia Academy.

  1. Two places are reserved to students attending the sculpture course organized by the School of Arts and Professional Education Rodolfo Vantini.

All participants must be over 18 years of age. An upper limit of 35 years of age applies to the eight participants in groups (1-2). No upper limit applies for the age of the two participants in group (3).

 

BANDO SIMPOSIO ENGLISH

scheda di iscrizione SIMPOSIO_english

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




 

"Il colore delle città lombarde è sui toni del bistro, del marrone, dell’ocra. A Brescia, invece, si ha l’impressione di una nuova presenza, sembra di essere sotto il riflesso d’un lago o d’una cava di pietre. Alla fine si capisce che è l’uso grande delle pietre e dei marmi che dà questo colore alla città, la pietra vecchia e quella nuova, l’una patinata dal tempo e divenuta lattescente, l’altra bianchissima invernale.

Corrado Alvaro, Brescia, la pietra, l’architettura, “La Stampa” 15 dicembre 1932